In località Falcone, quindi prossimi ai già conosciuti e citati laghetti di Marinello, troviamo 5 appartamenti di recente ristrutturazione che rispecchiano i colori e le caratteristiche del posto.
I nomi utilizzati per riconoscerli fanno riferimento alle Isole Eolie.
Falcone un tempo era un sobborgo antichissimo dove si sviluppavano le principali attività marinare. Oggi si tratta di una località orientata al turismo, con innumerevoli risorse balneari e culturali ma anche dedicate all’artigianato tradizionale.
La popolazione locale, naturalmente disposta alla cordialità, accoglie il forestiero regalando tranquillità e offrendo i sapori tradizionali che si tramandano nel tempo, tra i quali dominano i piatti a base di pesce.
Particolarmente suggestive sono la festa di San Giovanni Battista, patrono della città, che si tiene il 24 giugno e il Carnevale con i suoi divertimenti, le mascherate, i balli, le baldorie, che culminano nella sfilata dei carri allegorici.
I monumenti della città che rappresentano l’identità culturale dei suoi abitanti sono il Palazzo Comunale e la bella e semplice Chiesa.